Descrizione
VIGNETI: Ulmo, Dispensa
VARIETÀ: Nero d’Avola.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
AFFINAMENTO: barriques e tonneaux di 3° e 4° passaggio.
EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: mese di settembre dell’anno successivo alla vendemmia.
ACIDITÀ TOTALE: 6,35 gr/l.
PH: 3,55.
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare fino a 10 anni.
TIPO DI SUOLO: ULMO terreno di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo, e con frazioni di terreni scuri e vegetali. DISPENSA mediamente profondo, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo.
ALTIMETRIA: ULMO 195 metri s.l.m. DISPENSA 75 metri s.l.m.
RESA PER ETTARO: ULMO 90 q.li. DISPENSA 75 q.li.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato.
DENSITÀ DI IMPIANTO: ULMO 3.800 piante per ettaro. DISPENSA 4.500 piante per ettaro.
EPOCA DI VENDEMMIA: 10-15 settembre.
VINIFICAZIONE: dopo diraspapigiatura e pigiatura, le uve fermentano in vasca di acciaio e rimangono sulle bucce per 14 giorni a 25°C con rimontaggi ripetuti; alla fine del periodo, segue svinatura in pressa soffice. Il vino così ottenuto effettua la fermentazione malolattica in acciaio, nel mese di gennaio viene trasferito in legno per 10 mesi.